Le prime testimonianze storiche su questo formaggio ci giungono dall’antica Roma. Grazie all’alto potere nutriente e alla possibilità di essere conservato per lunghi periodi era utilizzato come alimento base dell’esercito Romano. Virgilio scrive infatti che la razione giornaliera di ogni legionario era di un oncia ( all’incirca 27 grammi) di Pecorino Romano che veniva consegnato insieme alla...
FlashNews:
Cosa vuol dire essere un ristorante stellato
Il pecorino romano
La cucina Fusion
La spezia dell’amor
A lezione da casa con Massimo Bottura
Carlo Cracco torna sotto i riflettori
Il tartufo bianco, dalla terra al cuscino rosso.
Cucina afrodisiaca
Finger food
Dieta mediterranea
Dieta vegetariana
Fiera del tartufo Bianco d’ Alba
Fornelli a gas o piano a induzione? Pro e contro di entrambi.
Zucchine alla scapece
Cacio pepe e finocchietto
Polpette di pane con mozzarella e pancetta
Gamberoni all’arancia
Carote e mirtilli, un ottimo connubio.
La Cucina Vegana
Categoria: <span>Cucine del mondo</span>
La cucina Fusion
Fusion è un termine anglosassone che significa fusione inteso come mettere insieme, fondere. La cucina fusion sposa ingredienti di una tradizione culinaria o di una cucina, come ad esempio quella italiana, con altre per dar vita a nuove ricette, nuovi piatti, nuovi sapori. Cos’è la cucina fusion? Chiarito dunque cosa vuol dire cucina fusion, passiamo adesso a raccontare un...
La spezia dell’amor
L’anice è un ingrediente afrodisiaco molto popolare e dai mille usi: fu utilizzato dai Greci e dai Romani che gli attribuirono speciali poteri. Masticare i semi di anice contribuisce a rinvigorire i propri desideri sessuali.Come utilizzarlo per fare l’amore nel modo miglioreIn India è parte del Chai, un té a base di spezie. Potrete preparare...
Cucina afrodisiaca
La cucina afrodisiaca è sempre stata oggetto di curiosità e attenzioni, soprattutto a partire dalla seconda metà del XVII secolo. Questo tipo di cucina ha origine nella Francia di Luigi XV, alcuni piatti portano addirittura ancora il nome delle donne a cui erano stati dedicati originariamente i piatti come per esempio i “Filetti di sogliola...
Finger food
Il finger food sovverte le regole del ricevimento con un’idea nuova che nasce dal piacere di trascorrere del tempo con gli amici più cari senza il vincolo di stare seduti a tavola. Il finger è nato si per essere apprezzato nei suoi sapori, ma anche per essere mangiato dagli occhi, stuzzichini che sollecitano il palato...
Dieta mediterranea
La Dieta Mediterranea nasce nella seconda metà del Novecento e che nel 2010 è stata riconosciuta dall’UNESCO come bene protetto e inserito nella lista dei patrimoni orali e immateriali dell’umanità. I primi studi risalgono agli anni Cinquanta del secolo scorso, quando l’americano Ancel Keys si accorse che le popolazioni del bacino del Mediterraneo erano meno...
Dieta vegetariana
A dir poco popolare negli ultimi anni, la dieta vegetariana può diventare un vero e proprio stile di vita all’insegna della salute, ma le accortezze cui prestare attenzione sono tante.Se ben fatta la dieta vegetariana è molto sana perché elimina la carne rossa, che assunta in grandi porzioni fa male all’organismo, e il pesce.A differenza della cucina...
Zucchine alla scapece
Le zucchine sono tra gli ortaggi più indicati per un’alimentazione sana e ipocalorica. Oltre a contenere poche calorie, hanno proprietà diuretiche, sono altamente digeribili e ricche di vitamine e di sali minerali.
Una delle ricette più frequentemente usata è proprio quella delle zucchine allo scapece. Ma perché questo nome?
Cacio pepe e finocchietto
La ricetta dal titolo può trarre in inganno, infatti non andremo a preparare la classica pasta cacio e pepe perché rispetto alla ricetta classica, la pasta invece di essere lessata in acqua bollente e scolata parzialmente sarà cotta come se fossero un risotto. Il segreto della pasta risottata è quello di cuocere la pasta in poca acqua...
Polpette di pane con mozzarella e pancetta
Le Polpette di pane con mozzarella e pancetta sono golosissime e ideali per riciclare il pane raffermo. Il loro cuore filante conquisterà i vostri ospiti e arricchiranno il vostro aperitivo sfizioso: godetevele, ma con moderazione. Una tira l’altra! Le Polpette sono una preparazione tipica della cucina italiana, con origini povere: erano infatti originariamente un modo per riciclare gli avanzi, in epoche in cui...
- 1
- 2